Le scuole della provincia di Vicenza coinvolte nel progetto
- IC Camisano Vicentino
- IC Roncalli Dueville
- Scuola secondaria di I grado Torri di Quartesolo
- Scuola secondaria di I grado Torri Marola
- Scuola secondaria di I grado Torri di Grumolo
Il programma delle attività prevede due gite presso il:
Children’s Museum Verona, un museo ad alto contenuto esperienziale dedicato ai bambini da 0 a 12 anni, ideato e gestito da Gruppo Pleiadi.
La curiosità è il filo rosso che collega le aree del museo , dal Thinklab (dedicato ai laboratori) alla Sala Mostre Temporanee e alla Sala Planetario (planetario full dome, esperienza Visori VR, percorso tattile dei pianeti).
La visita sarà personalizzata per il target degli alunni del progetto.
Museo della Pelle del Distretto Veneto della Pelle (o MILE), uno spazio polifunzionale e immersivo che unisce storia, ambiente e ricerca per raccontare l’impegno delle industrie della lavorazione della pelle verso la sostenibilità e l’innovazione.
Vengono qui esposte le eccellenze del settore manifatturiero della Concia, la storia e le recenti innovazioni.

Il partner di progetto Donne fra le stelle organizzerà 15 incontri aperti alle scuole, ma aperti anche al pubblico del territorio con 15 donne professioniste delle materie STEM presso il Il Teatro Araceli di Vicenza.