Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale

Yes, you STEM! è un innovativo progetto formativo e di orientamento pensato per gli studenti degli Istituti Comprensivi della provincia di Vicenza e Torino.

Il nostro obiettivo è ispirare la prossima generazione di innovatori, coinvolgendo ragazze e ragazzi in un percorso educativo che unisce scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) con un approccio hands-on, pratico e interattivo.

Con Yes, you STEM! trasformiamo il potenziale in passione, ispirando la prossima generazione di innovatori e innovatrici.

Obiettivi del progetto

Stimolare la curiosità e la passione per le STEM attraverso laboratori sperimentali e attività coinvolgenti, e fornire competenze scientifiche e tecniche per preparare gli studenti alle sfide del futuro.

Orientare i giovani verso carriere STEM, creando connessioni tra scuola, università e mondo del lavoro.

Superare gli stereotipi di genere, valorizzando il ruolo delle donne nelle discipline scientifiche, e creare una comunità educante solida, coinvolgendo famiglie e docenti in un percorso di sensibilizzazione.

Territori coinvolti

Yes, you STEM! si sviluppa su due territori, che saranno protagonisti di tutte le attività previste dal progetto.

Provincia di Vicenza

Settimo Torinese (TO)

Attività di progetto

Il progetto Yes, you STEM! prevede le seguenti attività:

Gli ambiti STEM del progetto

Science6

Scienza

La scienza guida la scoperta, dall’astronomia alla biologia, dalla chimica alla fisica.

Esplora il mondo attraverso osservazione e sperimentazione, ponendo domande e cercando risposte con metodo e rigore.

Technology1

Tecnologia

La tecnologia traduce la conoscenza scientifica in soluzioni innovative, dando vita a strumenti come computer, intelligenza artificiale, robotica e comunicazione digitale. È il collegamento tra teoria e pratica, trasformando le idee in applicazioni concrete che migliorano la vita quotidiana con innovazioni all’avanguardia.

Engineering2

Ingegneria

L’ingegneria è l’arte di risolvere problemi complessi attraverso l’innovazione. Combinando creatività e competenze tecniche, progetta e realizza infrastrutture, dispositivi e sistemi, sfruttando matematica, fisica e informatica per costruire un futuro più efficiente e sostenibile.

Math5

Matematica

La matematica è il linguaggio universale della logica e dei numeri, pilastro essenziale delle discipline STEM. Offre strumenti per analizzare dati, risolvere equazioni, creare modelli e interpretare fenomeni naturali e artificiali, guidando l’innovazione e la conoscenza.

Il progetto in numeri

Studenti coinvolti
0
Visite museali
0
Laboratori STEM
0

I partner